Colore: Si presenta di un bel rosso rubino luminoso, con sfumature porpora. Alla mescita regala una leggera spuma rosacea.
Profumo: Naso di media intensità, dai profumi croccanti di frutta (ribes, prugna e ciliegie), fiori (garofano) e uno sfondo vegetale con lievi sbuffi terrosi.
Sapore: Bocca piacevolmente tesa, equilibrata da morbidezze ben gestite. I sapori rispecchiano i profumi, con il vegetale che assume un tono di clorofilla e un eco amarognolo nel finale.
Abbinamento cibo: Vino da piatti della tradizione: salumi e tigelle, lasagne, carni arrosto e alla cacciatora. Divagando dal nostro territorio in particolare, è una bottiglia che si potrebbe provare anche con piatti come la salama da sugo ferrarese o preparazioni di pesci dalle carni grasse (l’anguilla per esempio).
Temperatura di servizio: 10°-12°C
Massimo Degli Esposti – Sommelier AIS
Per scoprire di più riguardo a questo prodotto, visita la pagina del nostro Partner!