A tutti gli amanti della buona cucina e dei sapori della tradizione locale questo mese consigliamo un prodotto del nostro territorio veramente interessante: l’Aceto del Coccio di “Casa Bella”. Innanzitutto va sottolineato che l’Aceto del Coccio è ottenuto da mosto di uva Chasselas (meglio noto come Saslà in Valsamoggia), un vitigno da tavola diffusamente coltivato nella zona dei colli bolognesi dai primi anni del 1800 fino a metà del ‘900, che, dopo una fase di forte declino dovuta alla concorrenza sempre maggiore dell’uva da tavola proveniente dal centro e sud Italia, oggigiorno è sia oggetto di riscoperta da parte di un numero crescente di consumatori, che di tutela da parte di Slow Food. Il mosto viene poi cotto fino a ridurlo della metà del volume, fatto acetificare per sei anni in vasi di coccio al sole e poi stagionato in barili di legno di gelso che donano all’aceto una maggiore dolcezza. Il risultato è un condimento balsamico denso ed aromatico che si abbina splendidamente a formaggi stagionati e carni rosse ma non solo: con un pizzico di fantasia può diventare un complemento ideale per arricchire ed esaltare il sapore di tante pietanze senza appesantirle.
Per scoprire di più riguardo a questo prodotto e molti altri ancora, visita la pagina del nostro Partner!